Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, attraverso il proprio sito istituzionale, comunica alcune novità in merito alle comunicazioni afferenti al lavoro agile in azienda. Con un primo comunicato del 23 dicembre scorso, il Ministero riprende una FAQ pubblicata nella sezione Urponline, ricordando che i datori di lavoro privati sono tenuti ad inviare la comunicazione di inizio periodo della prestazione in modalità agile o di proroga entro 5 giorni successivi, rispettivamente, dall'inizio della prestazione in modalità agile o dall'ultimo giorno comunicato prima dell'estensione del periodo.
Successivamente, in considerazione della proroga fino al 31 marzo 2023 del diritto per i lavoratori “fragili” di svolgere la prestazione lavorativa in modalità di lavoro agile, operata dalla legge di bilancio (legge n. 197 del 29 dicembre 2022, articolo 1, comma 306), il Ministero informa, attraverso un comunicato del 31 dicembre scorso, che le comunicazioni per tali soggetti dovranno essere trasmesse mediante l'applicativo disponibile al sito servizi.lavoro.gov.it, denominato "Smart working semplificato". Tale modalità potrà essere utilizzata fino al 31 gennaio 2023 unicamente per i lavoratori "fragili" per periodi di lavoro agile con durata collocata non oltre al 31 marzo 2023; di conseguenza, a decorrere dal 1° febbraio 2023, le eventuali comunicazioni relative ai lavoratori “fragili” aventi per oggetto il periodo di lavoro agile dal 01 febbraio 2023 al 31 marzo 2023, dovranno essere inoltrate solo mediante la procedura ordinaria sull'applicativo disponibile sempre al sito servizi.lavoro.gov.it, denominato però "Lavoro agile".
Contestualmente, nel comunicato dello scorso 31 dicembre, il Ministero ricorda che le comunicazioni dei periodi di lavoro agile per le restanti categorie di lavoratori soggetti alla procedura ordinaria dovranno continuare a essere trasmesse mediante l'applicativo "Lavoro agile" già in uso.
Per visualizzare il comunicato ministeriale del 23/12/22 sulle tempistiche di comunicazione del lavoro agile ordinario cliccare qui. Per visualizzare il comunicato ministeriale del 31/12/22 sulle modalità di comunicazione dello smart working per i lavoratori “fragili” cliccare qui.
Per informazioni: Servizio Relazioni Industriali, tel. 02.671401 – mail:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
.
|