Home News - Latest
Latest
The latest news from the Joomla! Team

17 aprile, partecipa al Corso "Aggiornamento Lavoratori" – Attenzione, ultimi giorni per iscriversi PDF Stampa E-mail

Il datore di lavoro ha l’obbligo di formare i lavoratori in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. 

È necessario aggiornare la formazione con cadenza quinquennale.
Sono soggetti interessati i lavoratori già in possesso della formazione generale/specifica di base che devono adempiere all’obbligo di aggiornamento periodico.
Il corso si svolgerà in presenza, a Milano, il prossimo 17 aprile dalle 09.00 alle 16.00.

Per scaricare la locandina ed iscriversi cliccare qui.

Per informazioni di natura tecnica: Servizio Ambiente Sicurezza Qualità A.P.I.: tel. 02/67140301 – mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Per informazioni organizzative: PMI Energy Srl: tel. 0267140229 – mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

 
Fondo Nuove Competenze: accordo regionale lombardo PDF Stampa E-mail

Come è noto il Fondo Nuove Competenze, istituito presso l'Agenzia Nazionale delle Politiche Attive del Lavoro, finanzia il costo del lavoro dei partecipanti a percorsi formativi conseguenti a intese di rimodulazione dell'orario di lavoro motivate da mutate esigenze organizzative e produttive dell'impresa.
Informiamo che, lunedì 20 marzo 2023, Confartigianato Imprese Lombardia, unitamente a CNA, CLAAI, Casartigiani, CGIL, CISL e UIL, ha sottoscritto l'accordo quadro regionale lombardo inerente il Fondo Nuove Competenze.
L'accordo permette alle aziende interessate di presentare domanda di finanziamento nel rispetto della scadenza del 27 marzo p.v. (in conformità al Decreto Anpal 24 febbraio 2023).

Per informazioni: Servizio Relazioni Industriali, tel 02.671401, mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

 
24 maggio, corso on line “Incoterms 2020” PDF Stampa E-mail

PMI Energy, in collaborazione con il servizio Internazionalizzazione di A.P.I. organizza il corso “Incoterms 2020”. Il Corso ha l’obiettivo di mettere in evidenza la reale valenza della normativa Incoterms che regola e codifica le modalità operative degli scambi internazionali, stabilendo il passaggio effettivo del rischio della merce e dei costi di trasporto tra venditore e compratore e influenzando tutta la relazione commerciale.
Per scaricare la circolare ed iscriversi cliccare qui.

Per informazioni tecniche: Servizio Internazionalizzazione, tel. 02.671401 - mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Per informazioni organizzative: PMI Energy Srl, tel. 02.67140229 - mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.


.

 
Inps: accertamento degli stati invalidanti e dell'handicap PDF Stampa E-mail

Con il messaggio n. 1060 del 17 marzo, l’Inps ha riepilogato le modalità operative vigenti e le attività che l’Istituto sta realizzando per implementare il servizio di presentazione della documentazione sanitaria relativa ai procedimenti di accertamento degli stati invalidanti e dell’handicap.
Per scaricare il messaggio Inps n. 1060 del 17 marzo 2023 cliccare qui.

Per informazioni: Servizio Relazioni Industriali, tel. 02.671401 – mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

 
Assegni familiari e quote di maggiorazione di pensione per l'anno 2023 PDF Stampa E-mail

L’Inps ha fornito le tabelle dei limiti di reddito familiare da applicare ai fini della cessazione o riduzione della corresponsione degli assegni familiari e delle quote di maggiorazione di pensione per l'anno 2023, nonché, i limiti di reddito mensili da considerare ai fini del riconoscimento del diritto agli assegni familiari per l'anno 2023.
Le indicazioni fornite trovano applicazione nei confronti dei soggetti esclusi dalla normativa sull'assegno per il nucleo familiare, ossia nei confronti dei coltivatori diretti, coloni, mezzadri e dei piccoli coltivatori diretti (cui continua ad applicarsi la normativa sugli assegni familiari) e dei pensionati delle Gestioni speciali per i lavoratori autonomi (cui continua ad applicarsi la normativa delle quote di maggiorazione di pensione).
Per scaricare la circolare Inps n. 28 del 14 marzo 2023 cliccare qui.

Per informazioni: Servizio Relazioni Industriali, tel. 02.671401 – mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

 
«InizioPrec.12345678910Succ.Fine»

Pagina 1 di 1371