The latest news from the Joomla! Team
|
|
Conversione DL Aiuti quater: novità su crediti d’imposta energia e gas |
|
|
|
È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge 13 gennaio 2023 n. 6, di conversione, con modificazioni, del “DL Aiuti Quater”. Per scaricare la circolare, cliccare qui.
Per informazioni: Servizio Energia, tel. 02.671401 - mail:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
|
Flussi d’ingresso 2023: verifiche di congruità da parte dei professionisti |
|
|
|
Il Decreto Milleproroghe (D.L. n. 198 del 29 dicembre 2022, si veda in particolare l’articolo 9 comma 2 della norma in parola) proroga, per l’anno 2023, l’affidamento della verifica riguardante il possesso dei requisiti in capo al datore di lavoro, per la concessione del nulla osta al lavoro subordinato di personale extra UE, prevista dall’articolo 44, del Decreto Semplificazioni (D.L. n. 73 del 21 giugno 2022, convertito in Legge n. 122/2022): a) ai professionisti, di cui all’art. 1 della Legge n. 12/1979, ovvero a consulenti del lavoro, avvocati, e dottori commercialisti ed esperti contabili, fermo restando l’assolvimento dell’obbligo di comunicazione all’Ispettorato del lavoro, ai sensi della Legge n. 12/1979. b) alle organizzazioni dei datori di lavoro comparativamente più rappresentative sul piano nazionale ai quali il datore di lavoro aderisce o conferisce mandato. Per visualizzare il testo del Decreto cliccare qui.
Per informazioni: Servizio Relazioni Industriali, tel. 02.671401 – mail:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
. |
|
Autoliquidazione INAIL 2022/23: istruzioni operative |
|
|
|
L’INAIL ha pubblicato la nota del 30 dicembre 2022 recante le istruzioni operative per l’autoliquidazione 2022/2023. Successivamente, con nota del 12 gennaio 2023, l’Ente ha reso noto il tasso medio di interesse dei titoli di Stato per l’anno 2022, pari allo 1,71 per cento, da utilizzare ai sensi dell’articolo 44, comma 3, del DPR 1124/1965, per il calcolo degli interessi da versare in caso di pagamento rateale del premio di autoliquidazione. All’interno della nota è anche possibile riscontrare i coefficienti da moltiplicare per gli importi della seconda, terza e quarta rata dell’autoliquidazione 2022/2023. Si ricorda alle associate che il premio di autoliquidazione INAIL 2022/2023 potrà essere pagato in un’unica soluzione, entro il 13 febbraio 2023, oppure in quattro rate entro le seguenti scadenze: 16 febbraio, 16 maggio, 21 agosto e 16 novembre 2023. La scelta tra le due modalità andrà esplicitata nella dichiarazione delle retribuzioni effettivamente corrisposte nell’anno 2022, che scade il 28 febbraio 2023, anche qualora l’opzione per la rateazione sia già stata esercitata l'anno precedente.
Per visualizzare la nota del 30 dicembre 2022 cliccare qui. Per visualizzare la nota del 12 gennaio 2023 cliccare qui.
Per informazioni: Servizio Relazioni Industriali, tel. 02.671401 – mail:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
. |
I disabili in azienda: da obbligo a opportunità |
|
|
|
Entro il 31 gennaio 2023 le aziende con almeno 15 dipendenti sono tenute a inviare telematicamente, ai servizi competenti, i prospetti informativi relativi alla gestione dei lavoratori disabili ex legge n. 68/99. L'obbligo di trasmissione di un nuovo prospetto informativo insorge se, al 31 dicembre dell'anno precedente, si siano verificati cambiamenti nella situazione occupazionale. Per scaricare la circolare cliccare qui.
Per informazioni: Servizio Relazioni industriali, tel. 02.671401 – mail:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
|
|
|
|
|
Pagina 6 di 1350 |