Home News - Latest
Latest
The latest news from the Joomla! Team

8 – 9 giugno, corso on line "Paghe e contributi: corso base” PDF Stampa E-mail

PMI Energy, in collaborazione con il Servizio Fiscale Gestionale Societario di A.P.I., organizza il corso di formazione on line "Paghe e contributi: corso base" della durata di 4 ore. Il corso si rivolge a, addetti all’amministrazione del personale, controller, direttori del personale, responsabili amministrativi e contabili.
Per scaricare la locandina cliccare qui.

Per informazioni di natura tecnica: Servizio Fiscale Gestionale Societario A.P.I., tel. 02/67140268 - mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Per informazioni organizzative: PMI Energy Srl, tel. 02/67140229 - mail  Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.  

 
17-18 maggio, “Controllo di gestione e valutazione d’azienda” PDF Stampa E-mail

PMI Energy, in collaborazione con il Servizio Fiscale Gestionale Societario di A.P.I., organizza un corso di formazione on line "Controllo di gestione e valutazione d’azienda" della durata di 8 ore. L’obbiettivo del corso è quello di fornire una guida in grado di assicurare un efficace impiego delle risorse aziendali e analizzando le principali metodologie del costing.
Per scaricare la locandina cliccare qui 

Per informazioni di natura tecnica: Servizio Fiscale Gestionale Societario A.P.I., tel. 02/67140268 - mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Per informazioni organizzative: PMI Energy Srl, tel. 02/67140229 - mail  Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.  

 
12/13 aprile - Contabilità avanzata: dalle scritture di rettifica al bilancio d’esercizio PDF Stampa E-mail

PMI Energy, in collaborazione con il Servizio Fiscale Gestionale Societario di A.P.I., organizza un corso di formazione on line "Contabilità avanzata: dalle scritture di rettifica al bilancio d’esercizio" della durata di 6 ore.
Il corso ha l’obbiettivo di fornire ai partecipanti le conoscenze e le competenze avanzate necessarie per presidiare con efficienza ed efficacia i processi, le metodologie e i meccanismi del ciclo attivo e passivo, utilizzare la logica delle scritture contabili in funzione delle esigenze di bilancio, assolvere gli adempimenti fiscali.

Per scaricare la locandina cliccare qui.

Per informazioni di natura tecnica: Servizio Fiscale Gestionale Societario A.P.I., tel. 02/67140268 - mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Per informazioni organizzative: PMI Energy Srl, tel. 02/67140229 - mail  Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.  

 
Decreto Milleproroghe: conversione in Legge PDF Stampa E-mail

Convertito in Legge il Decreto Milleproroghe pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 14 del 24 febbraio 2023 di seguito si riportano le principali novità fiscali richiamate nel provvedimento:

Svolgimento assemblee ordinarie tramite telecomunicazione
Proroga fino al 31 luglio 2023 dello svolgimento di assemblee ordinarie di SRL e SPA tramite mezzi di telecomunicazione.

Termine per gli investimenti in beni strumentali nuovi
Ulteriore proroga dal 30 giugno al 30 novembre 2023 del termine ultimo per l’effettuazione di investimenti in altri beni strumentali nuovi, per il quale spetta un credito d’imposta del 6%, a condizione che entro il 31 dicembre 2022 l’ordine risulti accettato dal venditore e che il pagamento dell’acconto risulti in misura almeno pari al 20% del costo di acquisizione.

Termine di consegna investimenti in beni 4.0
Ulteriore proroga dal 30 settembre al 30 novembre 2023 del termine di consegna dei beni strumentali nuovi ordinati entro il 31 dicembre 2022, a condizione che entro la data del 31 dicembre 2022 l’ordine risulti accettato dal venditore e che il pagamento dell’acconto risulti in misura almeno pari al 20% del costo di acquisizione.

Obblighi di trasparenza
Proroga al 1° gennaio 2024 del termine per l’applicazione delle sanzioni in caso di inadempimento degli obblighi di informazione sulle erogazioni pubbliche.

Sconto in fattura e cessione del credito
Proroga al 31 marzo 2023 del termine per l’invio della comunicazione all’Agenzia delle Entrate dell’esercizio riguardanti l’opzioni di cessione o sconto in fattura delle spese sostenute nel 2022 per interventi edilizi.



Per informazioni: Servizio Fiscale Gestionale Societario A.P.I., tel. 02.671401 – mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

 
Erogazioni pubbliche: rinvio sanzioni al 2024 PDF Stampa E-mail

Con la conversione in Legge il Decreto Milleproroghe, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 14 del 24 febbraio 2023, si segnala la nuova proroga del termine per l’applicazione delle sanzioni in caso di inadempimento degli obblighi di informazione sulle erogazioni pubbliche (art. 1 comma 125 Legge 124/2017).
Si ricorda che gli obblighi di trasparenza sono stati introdotti a decorrere dall’esercizio finanziario 2018 e che tale adempimento coinvolge tutte le imprese che hanno ricevuto contributi o aiuti in denaro (o in natura) da parte di Pubbliche Amministrazioni.

La norma prevede che le imprese beneficiarie delle suddette erogazioni d’importo pari (o superiori) a 10.000 euro, assolvano entro il 30 giugno di ogni anno, l’obbligo di pubblicazione mediante:
- indicazione all’interno della Nota Integrativa degli importi effettivamente erogati;
- indicazione su propri siti Internet o su portali digitali delle associazioni di categoria di appartenenza dell’impresa, per i soggetti non tenuti alla redazione della nota integrativa.
Dal punto di vista oggettivo, non soggiacciono all’obbligo di pubblicazione i vantaggi fiscali che spettano alla generalità delle imprese e i contributi concessi ma non ancora erogati (principio di cassa).

Per ogni aiuto/contributo, devono essere fornite le seguenti informazioni:
- denominazione e codice fiscale del soggetto ricevente e erogante;
- somma incassata o valore del vantaggio fruito;
- data di incasso;
- causale.

Le imprese che hanno ricevuto aiuti di Stato e aiuti in regime de Minimis, quindi soggetti all’obbligo di pubblicazione nel “Registro nazionale degli aiuti di Stato” di cui all’art. 52 legge n. 234/2012, possono adempiere in maniera semplificata, indicando solo l’esistenza di tali aiuti, senza la necessità di dettagli.
L’inosservanza degli obblighi comporterà l’applicazione di una sanzione amministrativa, a partire dal 1° gennaio 2024, che sarà pari all’1% degli importi ricevuti, con valore minimo di 2.000 euro ed è irrogata dalle stesse Pubbliche Amministrazioni eroganti il contributo.

Per informazioni: Servizio Fiscale Gestionale Societario A.P.I., tel. 02.671401 – mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

 
«InizioPrec.11121314151617181920Succ.Fine»

Pagina 11 di 1371