The latest news from the Joomla! Team
|
CONFAPI INDUSTRIA Bergamo, cosa cambia per le pmi bergamasche |
|
|
|
«Le imprese bergamasche ci hanno chiesto di garantire la presenza di Confapi sulla loro provincia. Un impegno verso quegli imprenditori che ci hanno chiesto supporto soprattutto nel difficile periodo di crisi economica che sta attraversando il nostro Paese». Così Paolo Galassi, presidente di CONFAPI INDUSTRIA, durante la conferenza stampa che si è svolta nei giorni scorsi presso la sede di Palazzo Ghislanzoni in piazza Pontida, ha riassunto lo spirito con il quale l’associazione delle piccole e medie imprese sta operando sul territorio bergamasco.
«CONFAPI INDUSTRIA ha dimostrato nelle province in cui opera già da tempo (Milano, Monza, Pavia e Lodi) di adottare un modello che risponde al meglio ai bisogni delle imprese fondato sulla capillare presenza per cogliere le caratteristiche della provincia e sulle visite in azienda in modo che non sia l’imprenditore a dover andare in associazione ma viceversa – ha continuato il Presidente Galassi-. Lo dimostrano il crescente numero di pmi associate e le richieste delle imprese bergamasche alle quali vogliamo assicurare la rappresentatività che l’appartenenza al sistema Confapi garantisce sin dal 1946, con particolare riferimento ai rapporti con le istituzioni e alla rappresentanza sindacale a tutti i livelli».
«Il sistema Impresa, anche sul nostro territorio - ha spiegato Vincenzo Caricari, imprenditore bergamasco delegato alla provincia - sta subendo gravi contraccolpi. Per alcuni di noi e per i loro collaboratori le conseguenze di questa crisi rischiano di diventare drammatiche. Il nostro primo compito è creare le condizioni per restituire fiducia agli imprenditori e alle imprese ed in questo stiamo fortemente sostenendo l’azione di Confapi a livello nazionale e lavorando quotidianamente al fianco delle imprese associate attraverso i servizi ad alto valore aggiunto che una organizzazione come CONFAPI INDUSTRIA è in grado di esprimere».
Leggi la rassegna stampa
http://portale.apmi.it/Comunicazione/Pubblicazioni/rassegna-estratti/2012-07/10.pdf |
|
CATEGORIE -Spedapi, nuovo calendario divieti di circolazione mezzi pesanti 2012 |
|
|
|
on Decreto n. 161 del 22 maggio 2012 (pubblicato in G.U. n.139 del 16 giugno 2012) che annulla e sostituisce il Decreto n. 429 del 15 dicembre 2011, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha definito le nuove direttive ed il calendario delle limitazioni alla circolazione stradale, fuori dai centri abitati dei veicoli adibiti al trasporto di cose di massa superiore alle 7,5 t. |
CATEGORIE - Spedapi, chiarimenti sul bollino blu per veicoli a motore |
|
|
|
na nota interpretativa della Direzione Centrale della Motorizzazione del Ministero Infrastrutture e Trasporti riguardante l’art. 11 c. 8 del D.l. 9 febbraio 2012 n.5 convertito con Legge 35 del 4 aprile 2012 recante “Disposizioni urgenti in materia di semplificazione e sviluppo” informa che a decorrere dal 2012 il controllo annuale delle emissioni dei gas di scarico, degli autoveicoli e dei motoveicoli, deve essere effettuato esclusivamente al momento della revisione obbligatoria periodica del mezzo. |
|
SICUREZZA - Biocidi, pubblicato Regolamento europeo |
|
|
|
Si comunica che è stato pubblicato il Regolamento (UE) n. 528/2012 del 22 maggio 2012 relativo alla messa a disposizione sul mercato e all’uso dei biocidi. Tale Regolamento disciplina: la predisposizione di un elenco di principi attivi utilizzabili nei biocidi a livello di Unione Europea, l'autorizzazione dei biocidi, il riconoscimento reciproco delle autorizzazioni all'interno dell'Unione, la messa a disposizione sul mercato e l'uso di biocidi all'interno di uno o più Stati membri o dell'UE e l'immissione sul mercato di articoli trattati. Il Regolamento si applica a decorrere dal 1° settembre 2013. Per informazioni: http://portale.apmi.it/visualizzaNews.php?ID=3153&Tipo=Notizie
|
ENERGIA – Pubblicato il Quinto Conto Energia |
|
|
|
Pubblicato in Gazzetta il Decreto Ministeriale 5 luglio 2012 (c.d. Quinto Conto Energia), che disciplina le modalità di incentivazione degli impianti fotovoltaici (Suppl. Ordinario n. 143 alla Gazzetta Ufficiale n. 159 del 10/7/2012). |
|
|
|
|
Pagina 1343 di 1371 |