The latest news from the Joomla! Team
|
|
Sos terremoto: aiutiamo l'Emilia a risollevarsi |
|
|
|
L'Emilia ha bisogno dell'aiuto di tutti noi. Per questo, oltre a manifestare il nostro profondo cordoglio, dobbiamo puntare su gesti concreti per aiutare quelle popolazioni a risollevarsi. Ad esempio, possiamo manifestare la nostra solidarietà anche con il versamento di un contributo monetario sul conto corrente bancario IBAN IT 42 I 0200802450000003010203 presso Unicredit Banca - Agenzia Bologna Indipendenza, intestato a Regione Emilia Romagna – causale contributo per il terremoto 2012 in Emilia Romagna. Confapi è inoltre a disposizione delle singole imprese e delle Associazioni del territorio per qualsiasi intervento presso le Istituzioni pubbliche centrali al fine di facilitare l’adozione di ogni utile intervento di sostegno e di facilitazione al superamento della situazione nella quale le stesse versano a causa di questa grave calamità naturale. Paolo Galassi, presidente di Confapi, ha scritto una lettera ai leader di Cgil, Cisl, Uil e Federmanager, per coinvolgerli in azioni comuni a sostegno dei terremotati. " I drammatici eventi che hanno colpito il territorio emiliano - scrive Galassi - devono trovarci solidali e partecipi nell’offrire vicinanza e testimonianza concrete alle famiglie, ai lavoratori e alle imprese. Propongo alle nostre realtà di individuare interventi utili per dare sostegno concreto, anche tramite gli enti bilaterali paritetici di cui siamo parti promotrici". |
Il 25 giugno convocata l'assemblea di Confapi Milano |
|
|
|
Si svolgerà lunedì 25 giugno, presso il Quanta Sport Village di via Assietta (MM3 - Affori FN / A 2 Km dall’uscita di Cormano dell’autostrada Milano - Venezia), l'assemblea annuale di Confapi Milano. "Le pmi manifatturiere sfidano la crisi" sarà il titolo dell'incontro che si svolgerà a partire dalle 16.30. Paolo Galassi, presidente di Confapi Milano discuterà con Giulio Sapelli, professore ordinario di Storia Economica presso l’Università degli Studi di Milano in merito alla centralità del settore produttivo per il rilancio del sistema Italia. Durante il dibattito verranno inoltre presentati i dati del sondaggio "L'importanza del settore manifatturiero in Italia". Modererà l'incontro il giornalista David Parenzo. Al termine verrà offerto ai partecipanti un aperitivo a bordo piscina. Per informazioni e iscrizioni scrivere a
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
|
|
Il 25 giugno, assemblea di Confapi Milano al Quanta Sport Village |
|
|
|
Si svolgerà lunedì 25 giugno, presso il Quanta Sport Village di via Asietta (M3 - Affori FN / A 2 Km dall’uscita di Cormano dell’autostrada Milano - Venezia), l'assemblea annuale di Confapi Milano. "Le pmi manifatturiere sfidano la crisi" sarà il titolo dell'incontro che si svolgerà a partire dalle 16.30. Paolo Galassi, presidente di Confapi MIlano discuterà con Giulio Sapelli, professore ordinario di Storia Economica presso l’Università degli Studi di Milano in merito alla centralità del settore produttivo per il rilancio del sistema Italia. Durante il dibattito verranno inoltre presnetati i dati del sondaggio "L'importanza del settore manifatturiero in Italia". Modererà l'incontro il giornalista David Parenzo. Al termine verrà offerto ai partecipanti un aperitivo a bordo piscina. Per informazioni e iscrizioni scrivere a
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
|
SICUREZZA-Regolamento Reach, modifiche all’Allegato XVII |
|
|
|
Si comunica che è stato pubblicato il Regolamento (UE) n. 412 del 15 maggio 2012 che modifica l’Allegato XVII del Regolamento Reach concernente la restrizione del Dimetilfumarato (DMF) e la commercializzazione di articoli che lo potrebbero contenere. Tale regolamento stabilisce che il DMF non può essere utilizzato per la produzione di articoli o loro parti con concentrazioni superiori a 0,1 mg/kg e non potranno essere commercializzati articoli o loro parti contenenti DMF in concentrazioni superiori 0,1 mg/kg. |
|
|
|
|
Pagina 1350 di 1371 |