|
|
Varie date - Gli approfondimenti del fiscale |
|
|
|
Riportiamo di seguito i prossimi appuntamenti dedicati agli approfondimenti fiscali organizzati da CONFAPI INDUSTRIA: “Reti d’impresa modello di sviluppo delle PMI” Le reti d’impresa costituiscono il modello vincente per accrescere, sia individualmente che collettivamente, la capacità innovativa e di competitività delle piccole e medie imprese. Nell’attuale costrutto normativo - data la cruciale importanza delle suddette aggregazioni in forma trattamenti fiscali di vantaggio e incentivi sotto forma di cofinanziamento dei costi di impianto e altre misure atte a favorire l’avvio di un sistema organico e disciplinato di quelle relazioni tra imprenditori che già da tempo esistono e si sono dimostrate rilevanti fattori critici di successo per lo sviluppo, la penetrazione commerciale in mercati anche esteri, nonché strumenti idonei per superare i limiti dimensionali delle PMI e competere con le imprese di maggiori dimensioni anche Il seminario si svolgerà presso le seguenti sedi: 13/06 ore 09.30 - CONFAPI INDUSTRIA - Viale Brenta, 27 – Milano (4° piano) 13/06 ore 15.00 - CONFAPI INDUSTRIA Sud Ovest Milano - Viale Mazzini 21 – Abbiategrasso "Il Transfer Pricing, i rapporti tra società del medesimo gruppo e le policy di penalty protection" Tenuto conto delle richieste pervenute Il Servizio Fiscale, Gestionale e Societario di CONFAPI INDUSTRIA organizza incontri/confronto sul tema Transfer Pricing presso ciascuna delle nostre sedi il calendario, di prossima pubblicazione, prevederà incontri a partire da fine giugno a meta luglio. Durante ciascun incontro volto in via prioritaria a fornire risposte ai quesiti degli intervenuti sarà possibile (anche anticipandoli a mezzo mail) esporre, esaminare, discutere problemi di portata pratica ma anche applicativi collegati ad una attuazione della normativa civilistica e fiscale di compendio nonché commentare esempi applicativi oltre che casi specifici presentati dai partecipanti. Potrete confermare la vostra adesione inviando una e-mail all’indirizzo
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
|
20 maggio, Lodi - Corso:“Apprendistato professionalizzante: normativa e linee guida per l’utilizzo dei finanziamenti 2013” |
|
|
|
Evento riservato ai Consulenti del Lavoro
A seguito delle importanti novità introdotte dalla Legge 92 del 28 giugno 2012, che regolano i contratti di lavoro, riteniamo proficuo un approfondimento sulle modalità applicative di tali nuove disposizioni. Scopo dell’incontro è quello di fornire ai partecipanti gli strumenti operativi utili alla gestione delle pratiche di apprendistato dalla stesura del contratto e del Piano Formativo alla gestione dell’attività formativa
Evento accreditato presso l'Ordine dei Consulenti del Lavoro (4CFP) - Partecipazione gratuita.
Le iscrizioni dovranno pervenire, entro e non oltre il 15 maggio 2013 inviando una e-mail all’indirizzo
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
. |
|
11 aprile, Milano- L’origine preferenziale e non preferenziale delle merci |
|
|
|
CONFAPI INDUSTRIA, in collaborazione con l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli - Direzione Regionale per la Lombardia e la CCIAA Milano, organizza un incontro di approfondimento che si propone di illustrare le regole di origine preferenziale e non preferenziale delle merci, per evitare di incorrere in errori che possono portare a sanzioni amministrative. Nel corso dell’incontro verranno esaminati e forniti consigli agli operatori in merito alla richiesta dello “Status di esportatore autorizzato” e sull’utilizzo della “Dichiarazione del fornitore”, mentre per l'origine non preferenziale si spiegherà l'utilizzo del certificato d'origine emesso dalla Camera di Commercio. |
Diverse date e sedi - Consulenza specialistica per la partecipazione alle gare proposte da banche internazionali e fondi comunitari: incontri con l’esperto |
|
|
|
Per capire come poter partecipare ai numerosi “procurement” emanati dalle banche multilaterali di sviluppo e ai bandi di gara che vengono pubblicati in ambito dei fondi IPA ed ENPI le cui modalità possono essere fornitura di beni, realizzazione di opere o prestazione di servizi, appalti e/o pre-qualifiche, CONFAPI INDUSTRIA propone un nuovo servizio di consulenza specialistica. I fondi IPA Instrument for Pre-Accession coprono una vasta area geografica: Turchia, Croazia, ex Repubblica Jugoslava di Macedonia, Albania, Serbia (incluso il Kossovo), Bosnia Erzegovina, Montenegro e Islanda mentre i paesi beneficiari dei fondi ENPI– European Neighbourhood and Partnership Instrument sono gli ex TACIS ossia Armenia, Azerbaigian, Bielorussia, Federazione Russa, Georgia, Moldova e Ucraina ed ex MEDA ossia Algeria, Autorità Palestinese della Cisgiordania e di Gaza, Egitto, Giordania, Israele, Libano, Libia, Marocco, Siria e Tunisia. Gli incontri avranno luogo nelle diverse sedi nelle seguenti date: 19-20-21 marzo e 17-18-19 aprile. Per ricevere il calendario completo potete contattare il Servizio Estero |
|
|
|
|
Pagina 9 di 18 |