Home Legale - Legale
Legale


Novità dal Garante per la Privacy PDF Stampa E-mail

Garante per la Privacy: no al social spam, per il marketing serve il consenso. Come si legge nell’ultima newsletter del Garante per la protezione dei dati personali (n. 435 dello scorso 29 novembre), se un indirizzo email è presente su un social network non significa che possa essere utilizzato liberamente per qualsiasi scopo. Per inviare proposte commerciali, ad esempio, è sempre necessario il consenso dei destinatari. Per questi motivi, il Garante per la privacy ha vietato a una società l'ulteriore trattamento di indirizzi email senza consenso per attività di marketing.
Per approfondimenti e per leggere le ulteriori notizie pubblicate nell’ultima newsletter del Garante per la Privacy, cliccare qui.

Per informazioni: Servizio Legale tel. 02671401 - email: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

 
Aggiornamenti Bandi MePA Beni e Servizi PDF Stampa E-mail

Il Portale degli acquisti della Pubblica Amministrazione comunica che la documentazione dei Bandi del MePA Beni e Servizi è stata ripubblicata. Gli aggiornamenti possono essere consultati entrando nella Documentazione di iniziativa dei singoli bandi.
Le principali novità riguardano il Bando Servizi.
Oltre alle estensioni merceologiche realizzate nelle categorie Servizi Commerciali vari (introduzione del servizio di "Interpretariato LIS"), Servizi di Assistenza, Manutenzione e Riparazioni di Beni e Apparecchiature (aggiunte nuove tipologie di apparecchiature) e Servizi Sociali (aggiunti, tra gli altri, i servizi di "Teleassistenza" e di "Canile/Gattile"), sono state aggiunte le seguenti quattro nuove Categorie Merceologiche: Servizi di Mediazione e Amministrazione degli Immobili; Servizi di Organizzazione Viaggi; Servizi di Ricerca, Selezione e Somministrazione del Personale; Servizi di Voucher Sociali (c.d. Buoni Servizi).
Per esse, come indicato nei relativi Capitolati Tecnici, i contratti potranno essere affidati esclusivamente tramite Richiesta di Offerta (RdO) o Trattativa Diretta (TD), utilizzando la Scheda di RdO.

Per leggere nel dettaglio la relativa news dello scorso 17 novembre, cliccare qui

 

Per informazioni Servizio Appalti tel. 02671401, email: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

 
Legale – “Il Contratto di Agenzia” PDF Stampa E-mail

Il contratto di agenzia è una delle tipologie contrattuali più utilizzate dalle PMI per la promozione e vendita dei propri prodotti. L’evoluzione normativa e i rinnovi dei diversi accordi economici collettivi rendono necessario approfondire le clausole essenziali del contratto di agenzia. Particolare attenzione verrà riservata al tema delle indennità di cessazione del mandato.

Il corso si terrà a Milano il prossimo 27 novembre dalle 9 alle 13. Per maggiori informazioni e/o per iscriversi al corso di formazione clicca qui


Per informazioni di natura tecnica: Servizio Legale di A.P.I.: tel. 02.94969793 – Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Per informazioni organizzative: A.P.I. Servizi: tel. 02.67140251 – Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

 
Legale - Il Documento Unico di Gara: istruzioni per l’uso PDF Stampa E-mail

Alla luce delle norme del Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 50/2016 e successive modifiche e integrazioni) A.P.I. Servizi organizza un corso sul Documento Unico di Gara: una lettura sistematica, a confronto con i primi orientamenti giurisprudenziali e interpretativi.
Per maggiori informazioni e/o per iscriversi al corso di formazione clicca qui

Per informazioni di natura tecnica: Servizio Appalti A.P.I., tel. 0294969793 – mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Per informazioni organizzative: A.P.I. Servizi, tel. 0267140251 – mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

 
Garanti UE, varate le linee guida sulla valutazione di impatto privacy PDF Stampa E-mail

Come si legge nell’ultima newsletter del Garante per la protezione dei dati personali (n. 434 dello scorso 30 ottobre), le Autorità di protezione dati europee riunite nel Gruppo di lavoro ex art. 29 hanno adottato le linee guida che aiuteranno amministrazioni pubbliche e imprese nella valutazione di impatto sulla protezione dei dati (DPIA, Data Protection Impact Assessment).
La DPIA, introdotta dal Regolamento europeo 2016/679, consiste in una procedura finalizzata a descrivere il trattamento dei dati, valutarne necessità e proporzionalità e facilitare la gestione dei rischi per i diritti e le libertà delle persone fisiche.
Non è obbligatorio condurre una DPIA per ogni singolo trattamento. Essa è però necessaria se il trattamento “può presentare un rischio elevato per i diritti e le libertà delle persone fisiche".
Per approfondimenti, cliccare qui

Per informazioni: Servizio Legale tel. 02671401 – email: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

 
«InizioPrec.212223242526272829Succ.Fine»

Pagina 23 di 29