Home

 


Legale
Un supporto legale a misura di PMI – memo giugno 2023Per scaricare il memo - edizione giugno 2023 - sulle opportunità offerte da A.P.I. attraverso il Servizio Legale Appalti (raccolta delle principali comunicazioni e calendario dei prossimi eventi), cliccare qui  (disponibile nell’area riservata del sito A.P.I., sezione “Notizie e circolari”).Per informazioni: Servizio Legale Appalti, tel. 02671401 -... Continua >>


CORSI PMI ENERGY
14 giugno - Corso Addetti alla prevenzione incendi e lotta AntincendioPMI Energy, in collaborazione con il Servizio Ambiente Sicurezza Qualità di A.P.I., organizza il corso di addetti alla prevenzione incendi e lotta Antincendio base e aggiornamento della durata rispettivamente di 8 e 5 ore.Per scaricare la comunicazione informativa ed iscriversi cliccare qui. Per informazioni di natura tecnica:... Continua >>
21-22 giugno - Corso di primo soccorso, gruppi B e C: basePMI Energy, in collaborazione con il Servizio Ambiente Sicurezza Qualità di A.P.I., organizza il corso di primo soccorso base per i Gruppi B e C della durata di 12 ore, in programma il 21 e il 22 giugno.Per scaricare la circolare cliccare qui. Per informazioni di natura tecnica:... Continua >>
Nuovo Codice appalti pubblici: corso on line 28 giugnoPer rispondere alle richieste pervenute, PMI Energy organizza, per il prossimo 28 giugno, dalle 09:30 alle 12:30, il corso on line “Il nuovo Codice dei contratti pubblici a misura di PMI”, per approfondire la disciplina introdotta dal D.lgs. 36/2023 e supportare le PMI che operano nel mondo delle gare pubbliche... Continua >>
A.P.I. PER IL SOCIALE
Alluvione Emilia Romagna - iniziative a supporto

A.P.I. esprime solidarietà all’Emilia Romagna, colpita da una forte ondata di maltempo che ha provocato vittime, dispersi e migliaia di persone evacuate. Si segnala che Confartigianato Emilia-Romagna ha attivato un presidio di emergenza al servizio delle imprese in difficoltà a causa... Continua >>

CONVENZIONI
Scopri le opportunità offerte dalle convenzioni Confartigianato

Oltre le partnership dirette, le imprese associate ad A.P.I. possono anche utilizzare le convenzioni siglate da Confartigianato Imprese.
Tante le opportunità, che spaziano dalle telecomunicazioni all’acquisto di veicoli commerciali, di autovetture e di motoveicoli, ai carburanti per autotrazione, ai servizi... Continua >>

 
2023-06-N1
2023-06-N1
Ultim'ora
Save the date! Il 26 giugno partecipa all'evento "Il cambiamento è strategico per lo sviluppo?"

Il prossimo 26 giugno vi aspettiamo all'evento "Il cambiamento è strategico per lo sviluppo?" organizzato in collaborazione con la Città Metropolitana di Milano.
Abbiamo organizzato, all'auditorium Enzo Tortora, un appuntamento per imprenditrici, imprenditori, manager per discutere di lavoro, mismatch, intelligenza artificiale, esigenze delle PMI e di cosa significa cambiamento attraverso un dialogo con importanti relatori.

L'appuntamento, oltre che un momento di networking, sarà, infatti, l’opportunità per un confronto su quali siano le leve in grado di sostenere il sistema della manifattura e il suo processo di innovazione e su quanto sia strategico il rapporto con le scuole e le università per l’inserimento di giovani talenti in azienda al fine di garantire la continuità aziendale.
Al termine, seguirà un light lunch offerto da PMI Energy.

A breve verranno inviati la locandina e tutti... Continua >>

In Primo Piano
Il 7 giugno partecipa gratuitamente al webinar "Blockchain & PMI: vantaggi e opportunità!"

Come posso capire se la blockchain è utile per la mia PMI?
Per capire come intraprendere questo percorso e per conoscere le opportunità, A.P.I., in collaborazione con TWIG, organizza un webinar informativo che vedrà la partecipazione di un esperto e di un imprenditore che racconterà la sua esperienza.
Iscriviti anche tu all'appuntamento del 7 giugno! La partecipazione è gratuita!

Per informazioni: Servizio Comunicazione, tel. 02.671401 - mail: comunicazione@apmi.it

...
Continua >>
Videosorveglianza: obbligo del previo accordo sindacale o della autorizzazione ITL

Il Garante per la protezione dei dati personali attraverso la newsletter n. 503/2023 ha, tra le altre cose, sottolineato che l’installazione di sistemi di videosorveglianza, in assenza di un accordo con i rappresentanti dei lavoratori o di una autorizzazione dell’Ispettorato del lavoro, vìola il Regolamento europeo, il Codice privacy e lo Statuto dei lavoratori.
Per visualizzare il provvedimento comminato dal Garante, cliccare qui.

Per informazioni: Servizio Relazioni Industriali, tel.... Continua >>

Inps: esonero contributi del lavoratore – istruzioni

L’Inps, con il messaggio n. 1932/2023, fornisce le istruzioni operative riguardanti l’aumento, per i periodi di paga dal 01 luglio al 31 dicembre 2023, dell’esonero sulla quota dei contributi previdenziali per l’invalidità, la vecchiaia e i superstiti a carico dei lavoratori dipendenti, secondo quanto previsto dall’art. 39 del DL n. 48/2023.
In particolare, al comma 1 del già menzionato articolo è stabilito che, per i periodi di paga dal 01... Continua >>

Allenati con il Business Coaching!

Oggi allenarsi nel business con un coach specializzato significa potenziare le capacità di leadership, di essere un buon imprenditore e manager.
A.P.I. propone il servizio di business coaching individuale o di team, dedicato alle persone che svolgono il ruolo di imprenditore, imprenditrice, manager in azienda, per allenare l’autorevolezza, la sicurezza di sé, la capacità di guidare colleghi e collaboratori alle migliori performance.
Scopri di più!
Per maggiori dettagli cliccare... Continua >>

Precisazioni al regolamento Inps recante disposizioni in materia di autotutela

L’Inps, con il messaggio n. 1900/2023, fornisce ulteriori precisazioni in merito al nuovo regolamento recante disposizioni in materia di ricorsi amministrativi di competenza dei Comitati dell’Istituto.
Inoltre, attraverso il messaggio l’Inps ribadisce che i ricorsi relativi ai provvedimenti di diniego o di accoglimento parziale dei trattamenti di integrazione salariale dovranno essere proposti entro 30 giorni dalla data di ricezione del provvedimento di diniego o di accoglimento parziale.
Di conseguenza, una... Continua >>



Relazioni Industriali
Rinnovo CCNL dei dirigenti dell’autotrasporto e spedizioni

Il 18 maggio 2023 è stato sottoscritto, tra Manageritalia e CONFETRA, il rinnovo della parte economica del contratto nazionale di lavoro per i dirigenti delle aziende di autotrasporto e spedizione merci, di servizi logistici e di trasporto combinato.

In particolare, l’accordo prevede:
- Una Tantum di 1.500 euro... Continua >>

Fondo mètaSalute: Flexible Benefit 2023

In riferimento a quanto previsto dal CCNL dell’Industria Metalmeccanica e dell’Installazione di Impianti e dal CCNL del settore Orafo e Argentiero attualmente vigenti, i lavoratori iscritti al Fondo potranno scegliere di destinare a Metasalute l’importo previsto dal Flexible Benefit.
I lavoratori interessati dovranno comunicare tale volontà alla propria... Continua >>

Novità, assegno unico

L’Inps, con il messaggio n. 1947/2023, comunica che è stata avviata la rielaborazione di tutte le competenze mensili a partire dalla mensilità di marzo 2022, attraverso il ricalcolo degli importi effettivamente dovuti e il calcolo delle differenze, sia in positivo che in negativo, con gli importi già liquidati... Continua >>

Fisco
ISA 2023: regime premiale

L’Agenzia delle Entrate con Provvedimento n. 140005 del 27 aprile 2023 ha individuato i livelli di affidabilità fiscale relativi al periodo d’imposta 2022 (art. 11 D.L. 50/2017).

I soggetti che per il periodo d’imposta 2022 presentano un livello... Continua >>

Regime Forfettario

Il regime IVA di vantaggio “Regime forfettario” introdotto dalla Legge n. 190/2014, innalzato da 65.000 euro a 85.000 euro il limite massimo di ricavi e compensi entro cui si può beneficiare del regime forfettario al 15% per le... Continua >>

Opportunita'
Check-up Assicurativo. La gestione del rischio nelle PMI!

Troppo spesso la gestione del rischio e i contratti assicurativi sono trascurati e, quindi, non gestiti in modo da garantire un’adeguata copertura in caso di sinistro.
Non esiste un unico format sempre valido: ogni azienda ha le sue peculiarità e necessità.
Per questo motivo, A.P.I. è a disposizione per... Continua >>

Racconta la tua storia aziendale su A.P.I. News

Stai lanciando sul mercato un nuovo prodotto? Offri un servizio che aiuta le altre aziende nella gestione di tutti i giorni? Vuoi far conoscere il tuo nuovo catalogo? Grazie ad A.P.I. News puoi farlo! Il settimanale dell’Associazione è a disposizione di tutte le imprese associate che vogliono raccontare la loro... Continua >>


Opportunità
Export digitale: Cultura e consapevolezza contro l’incertezza, partecipa al convegno il 6 giugno Continua >>
Le PMI verso la maturità digitale: la bussola è nell’ecosistema. Partecipa alla presentazione dei risultati... Continua >>
Il 22 giugno, partecipa al convegno Digital B2B: chi si ferma è perduto! Continua >>
 
Partecipa ai webinar A.P.I.
Giugno 2023, ciclo gratuito di webinar. Privacy: istruzioni per l’uso Continua >>
12 giugno, partecipa al webinar gratuito: Il rischio di contenzioso e le relative criticità Continua >>
23 giugno, dalle 11.00 alle 11.30 webinar “La Community del Fiscale” Continua >>
Partecipa gratuitamente al webinar "I martedì della Community! La leadership è un gioco di squadra" Continua >>





geo
In pillole
Limiti minimi di retribuzione imponibile giornaliera per il calcolo dei premi assicurativi anno 2023
Scopri i canali social ufficiali A.P.I.
    

tml

Numeri Precedenti