Cineas, al via il corso “Rendicontazione di sostenibilità: rischi ed opportunità per le imprese”

Un corso dedicato alle imprese per guidarle alla conoscenza delle più recenti normative sullo sviluppo sostenibile (tra le quali, la Corporate Sustainability Reporting Directive, abbreviata come CSRD) con la finalità di introdurre i modelli per valorizzare le attività da rendicontare nel bilancio di sostenibilità. Il corso è organizzato da Cineas – Consorzio universitario senza fini di lucro, fondato dal Politecnico di Milano nel 1987 – che è specializzato nella formazione manageriale sui rischi.

Formazione su misura per le esigenze aziendali
Il programma è strutturato con un approccio pratico e orientato ai bisogni delle imprese. I requisiti previsti dalle norme saranno presentati attraverso esemplificazioni concrete evidenziando come il rispetto degli standard possa diventare un vantaggio competitivo. Le lezioni saranno ricche di esercitazioni pratiche ed incontri con testimonial di primarie realtà.

Obiettivi del corso
● Presentare un approccio integrato tra ESG e Risk Management per la creazione di valore nelle imprese
● Fornire alle diverse funzioni aziendali conoscenze e modelli per misurare e valorizzare le attività legate alla sostenibilità
● Illustrare gli standard di rendicontazione e le loro applicazioni pratiche
● Introdurre strategie di reporting efficaci

Focus sulle normative e la resilienza
Un’attenzione particolare sarà dedicata alla normativa italiana in materia di protezione dalle catastrofi naturali, con l’obiettivo di garantire la resilienza e la sostenibilità a lungo termine delle imprese.
Per maggiori informazioni sul programma e per iscriversi al corso, contattaci o visita la sezione Eventi e Formazione del nostro sito.

Per le imprese associate ad A.P.I. è prevista un’agevolazione pari al 10% di sconto sulla quota d’iscrizione.
Per usufruirne è sufficiente indicare nel cv, da caricare al momento dell’iscrizione, la seguente dicitura: “Impresa Associata ad A.P.I. Associazione Piccole e Medie Industrie”.

Data: dal 20 marzo al 07 maggio 2025

Scadenza iscrizioni: 13 marzo 2025

Le lezioni si svolgeranno in:
● Webinar: lezioni con cadenza settimanale, il martedì, il mercoledì o il giovedì dalle ore 14.30 alle ore 16.30 oppure dalle ore 14.30 alle ore 17.00. Si consiglia di controllare assiduamente l’orario didattico che verrà condiviso al momento dell’iscrizione.
● Presenza: è prevista un’unica giornata in aula, l’ultima lezione, che si svolgerà presso il Politecnico di Milano dalle ore 9.30 alle ore 13.30 e dalle ore 14.30 alle ore 17.30.
Modalità didattica: 20 ore in webinar e 7 ore in presenza presso il Politecnico di Milano.

Test di apprendimento: previsto a conclusione del corso.

Attestato e requisiti di frequenza:
Per ottenere l’attestato di partecipazione è necessario frequentare almeno l’80% delle lezioni e superare i test di apprendimento.

Per maggiori informazioni, visita la pagina del corso sul sito di Cineas.it.

Per informazioni: Servizio Comunicazione, tel.02.671401 – mail: comunicazione@apmi.it

Condividi su: