Home

 


Finanza
Newsletter Servizio Finanziario – Marzo 2023

Il Servizio Finanziario presenta alle imprese associate la newsletter dedicata alle ultime notizie e alle opportunità disponibili nel complesso mondo della finanza agevolata.
Per scaricare la circolare cliccare qui e accedere all'area riservata alle imprese associate.

Per informazioni: Servizio Finanziario, tel. 02671401 – mail: finanza@apmi.it

...
Continua >>
Bando Ricerca&Innova – chiusura sportello

Si segnala che lo sportello per la presentazione delle domande a valere sul contributo di Regione Lombardia “Bando Ricerca&Innova” è stato chiuso per esaurimento delle risorse disponibili.

Per informazioni: Servizio Finanziario, tel. 02.671401 – mail: finanza@apmi.it

...
Continua >>
Internazionalizzazione
Agenzia delle Dogane – Reingegnerizzazione AIDA

Si segnala la pubblicazione da parte dell’Agenzia delle Dogane dell’Informativa Prot. 117651/RU che stabilisce per gli operatori economici il prolungamento fino al 07 giugno 2023 del periodo della finestra di addestramento ai nuovi servizi “Export” e “Transito”, procrastinando di conseguenza anche le successive tappe di adesione alle nuove... Continua >>

Legale
Opportunità per le PMI: Convenzione recupero crediti 2023Anche per l’anno 2023, A.P.I. ha rinnovato la convenzione per il recupero crediti stragiudiziale e giudiziale con studi legali di fiducia, a tariffe decisamente vantaggiose per le imprese associate. Per accedere all’area riservata del sito A.P.I., sezione “Notizie e circolari”, e visualizzare la circolare con tutti i dettagli,... Continua >>


CORSI PMI ENERGY
12/13 aprile - Contabilità avanzata: dalle scritture di rettifica al bilancio d’esercizioPMI Energy, in collaborazione con il Servizio Fiscale Gestionale Societario di A.P.I., organizza un corso di formazione on line "Contabilità avanzata: dalle scritture di rettifica al bilancio d’esercizio" della durata di 6 ore. Il corso ha l’obbiettivo di fornire ai partecipanti le conoscenze e le competenze avanzate necessarie per... Continua >>
17-18 maggio, “Controllo di gestione e valutazione d’azienda”PMI Energy, in collaborazione con il Servizio Fiscale Gestionale Societario di A.P.I., organizza un corso di formazione on line "Controllo di gestione e valutazione d’azienda" della durata di 8 ore. L’obbiettivo del corso è quello di fornire una guida in grado di assicurare un efficace impiego delle risorse aziendali e... Continua >>
8 – 9 giugno, corso on line "Paghe e contributi: corso base”PMI Energy, in collaborazione con il Servizio Fiscale Gestionale Societario di A.P.I., organizza il corso di formazione on line "Paghe e contributi: corso base" della durata di 4 ore. Il corso si rivolge a, addetti all’amministrazione del personale, controller, direttori del personale, responsabili amministrativi e contabili.Per scaricare la locandina... Continua >>
 
2023-03-N3
2023-03-N3
Ultim'ora
Al via la collaborazione tra A.P.I. e Sustainability Makers dedicata alle PMI.

Grande partecipazione delle imprese al webinar “Investire sulla Sostenibilità è un vantaggio competitivo per le PMI?” del 16 marzo, nel corso del quale è stata lanciata la collaborazione tra A.P.I. e Sustainability Makers dedicata alle piccole e medie imprese.
Nel corso dell'incontro, si è parlato dell'importanza stategica che l’iter verso la sostenibilità ha per non essere tagliati fuori da un mercato che orienterà sempre di più il vantaggio competitivo sull’adozione di comportamenti sostenibili.

Nel corso degli interventi sono stati toccati i temi principali con concretezza e pragmatismo. 
Stefano Valvason, Direttore Generale A.P.I., ha evidenziato le motivazioni alla base della collaborazione con Sustainability Makers, i progetti di A.P.I. e le attività organizzate per supportare le imprese nella sostenibilità; ma sopratutto perché un’impresa non può prescindere da investire in sostenibilità... Continua >>

In Primo Piano
DDL Delega: Riforma Fiscale

Nel Disegno di Legge Delega per la riforma fiscale sono in arrivo novità in ambito fiscale:

Flat tax incrementale lavoratori dipendenti
Vengono introdotti tre scaglioni rispettivamente al 23% al 33% e al 43%, invece dei 4 fino ad oggi previsti e la flat tax potrebbe essere estesa anche ai lavoratori dipendenti, ad oggi riservata ai lavoratori autonomi o di impresa a regime forfettario, prevedendo la medesima modalità di calcolo:
-... Continua >>

27 marzo, webinar gratuito “La disciplina del lavoro agile nell’ordinamento italiano”

Dal 01 gennaio 2023, fatte salve alcune eccezioni, non vige più il lavoro agile cosiddetto “semplificato”.
Partecipa al webinar organizzato dal Servizio Relazioni Industriali di A.P.I. il 27 marzo, dalle 10.00 alle 10.45, per comprendere quali siano le previsioni normative di riferimento e quali gli aspetti da pianificare nell’organizzazione del "lavoro agile".
Per scaricare la locandina cliccare qui.

Per informazioni: Servizio Relazioni Industriali, tel. 02.671401 – mail: relazioni.industriali@apmi.it

...
Continua >>
31 marzo, dalle 11.00 alle 11.30 webinar “La Community del Fiscale”

Da venerdì 31 marzo partono i venerdì dedicati al riepilogo delle ultime novità fiscali!
Dalle 11.00 alle 11.30, il Servizio Fiscale Gestionale Societario si collegherà con la community di A.P.I. per ripercorrere insieme le più importanti novità fiscali di periodo.
Ci accompagneranno Michele Castellana, Responsabile Servizio Fiscale Gestionale Societario e Paolo Strada, Dottore Commercialista e Revisore Contabile.
Per scoprire tutti gli appuntamenti previsti e per iscriversi, cliccare qui

Per... Continua >>

Il volto delle donne che fanno (l')impresa; essere una leader alla guida di una PMI. Il caso di SACIR EST

Prosegue il tour vituale di A.P.I.News nelle imprese guidate da imprenditrici eccellenti.

Questa settimana Laura Rischio, Financial Controller di SACIR EST, azienda associata ad A.P.I, ci spiega cosa vuol dire essere una leader alla guida di una PMI.


"Donne leader…cosa significa per me? Potrei dire che per essere leader occorra essere veri uomini oppure che siano le Manager che guidano le multinazionali, le donne Primo Ministro, le donne Presidenti... Continua >>

Come ottenere la certificazione sulla parità di Genere? Chiedilo ad A.P.I.!

A.P.I., con il supporto di partner specializzati e leader nel settore, eroga alle imprese assistenza e consulenza sul percorso per l’ottenimento della certificazione.

La certificazione della parità di genere, attesta non solo l’applicazione dell’impresa delle misure che riducono concretamente il divario di genere (retribuzione, mansioni, tutela della maternità, politiche di gestione delle differenze di genere) ma consente di accedere a importanti agevolazioni (tra cui premialità e sgravi contributivi), di implementare... Continua >>

Premi "Impresa e Lavoro" e "Impresa e Valore", aperte le candidature ai premi della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi

Dal 2018 la Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi ha istituito la prima edizione del Premio "Impresa e Lavoro", disciplinata da un apposito bando che consiste nell'assegnazione, ai vincitori del premio, di una medaglia del conio camerale di pregevole fattura e di un diploma personalizzato.
La Camera di commercio bandisce anche il “Premio Impresa e Valore”, aperto a tutti i titolari o legali rappresentanti... Continua >>

I vantaggi di conciliare con A.P.I.

La conciliazione è uno strumento fondamentale per ridurre il contenzioso e definire o prevenire le controversie. La commissione di conciliazione istituita presso A.P.I. costituisce una sede protetta in caso di vertenze in materia di lavoro e consente ai datori di lavoro di sottoscrivere accordi conciliativi con i lavoratori aventi efficacia giuridica.
Per scaricare la circolare e conoscere i vantaggi di conciliare in A.P.I., cliccare qui.

Per informazioni: Servizio Relazioni... Continua >>

Inps: opzione donna 2023

L’Inps, con la circolare n. 25 del 6 marzo 2023, condivisa con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha fornito le istruzioni in merito all’applicazione della pensione anticipata c.d. opzione donna.
Si ricorda che la disposizione si applica alle lavoratrici che, entro il 31 dicembre 2022, abbiano maturato un’anzianità contributiva pari o superiore a 35 anni e un’età anagrafica di almeno 60 anni, e che si trovino in... Continua >>

Come l'Impresa Associata vede la sua Associazione

A.P.I. sottopone all’attenzione delle imprese associate un breve questionario per conoscere il punto di vista sull’Associazione e per poter migliorare i servizi. La compilazione del questionario richiede circa 1 minuto.
Cliccare qui e collegarsi all'area riservata alle associate nella sezione "Notizie e circolari" per partecipare al questionario.

Per informazioni: A.P.I., tel. 02.671401 – mail: qualita@apmi.it

...
Continua >>


Relazioni Industriali
INL: tirocinio fraudolento

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha emanato la nota n. 453 dell’8 marzo 2023, mediante la quale ha fornito chiarimenti in merito alla possibilità di promuovere il ricorso ex art. 17 del D.Lgs. n. 124/2004 avanti al Comitato per i rapporti di lavoro nell’ipotesi di tirocinio fraudolento.
L’Ente ha... Continua >>

Flussi di ingresso: pubblicato il decreto

È stato pubblicato il D.L. n. 20 del 10 marzo 2023 con il quale il Consiglio dei Ministri ha introdotto disposizioni in materia di flussi di ingresso legale dei lavoratori stranieri e di prevenzione e contrasto all’immigrazione irregolare.
Il Decreto, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 10 marzo 2023,... Continua >>

Inps: istruzioni per “quota 103”

L’Inps ha emanato la circolare n. 27 del 10 marzo 2023, condivisa con il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, con la quale ha fornito le istruzioni per l’applicazione della pensione anticipata flessibile.
Il trattamento prevede, in via sperimentale per il 2023, la facoltà di conseguire il... Continua >>

Ambiente
AUA POINT, sanzioni in arrivo!

A.P.I. ha attivato uno specifico servizio di supporto per l'entrata in vigore di AUA POINT. Ci sono importanti novità in materia ambientale, infatti, cambiano le regole per l’invio delle analisi alla Pubblica Amministrazione e sono previste sanzioni per le imprese... Continua >>

Fisco
Scarto comunicazione crediti d’imposta Energia

L’Agenzia delle Entrate ha aggiornato le FAQ in data 10 marzo 2023, relative allo scarto delle comunicazioni dei crediti d’imposta maturati, nel corso del 2022, per l’acquisto di prodotti energetici da inviare entro il 16 marzo 2023.
Lo... Continua >>

Energia
Dichiarazioni imprese energivore e gasivore 2023: apertura sessione suppletiva

CSEA ha provveduto a rendere disponibile in data 28 febbraio 2023 il portale per la presentazione – in sessione suppletiva – delle dichiarazioni utili all’inserimento nell’elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica e gas naturale 2023.
Le imprese avranno tempo fino al 30 marzo 2023 per la... Continua >>

Opportunita'
Allenati con il Business Coaching!

Oggi allenarsi nel business con un coach specializzato significa potenziare le capacità di leadership, di essere un buon imprenditore e manager.
A.P.I. propone il servizio di business coaching individuale o di team, dedicato alle persone che svolgono il ruolo di imprenditore, imprenditrice, manager in azienda, per allenare l’autorevolezza, la sicurezza... Continua >>

Partecipa al PMI Awards 2023 del Politecnico di Milano

Al via, anche per il 2023, il contest PMI Awards 2023 promosso dall’Osservatorio Innovazione Digitale nelle PMI del Politecnico di Milano. 

Possono partecipare al contest le imprese associate appartenenti a tutte le Categorie (il cui core business non preveda la vendita e/o lo sviluppo di soluzioni digitali) che abbiano:
-... Continua >>


 
Partecipa ai webinar A.P.I.
23 marzo - La formazione dell’accordo contrattuale Continua >>
19 aprile - "Aumento dei tassi. Aumento del costo del denaro ed impatto sul valore... Continua >>





geo
In pillole
Premio “Maestri d’Eccellenza” in collaborazione con FENDI, LVMH e Camera Nazionale della Moda Italiana
Un supporto legale a misura di PMI – memo marzo 2023
Ufficio Studi
Partecipa alla survey "Revisione della Direttiva sui Ritardi di Pagamento"

A.P.I., su richiesta della Commissione Europea, promuove alle imprese la partecipare alla Consultazione pubblica. Infatti, la Commissione ha annunciato la revisione della Direttiva sui ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali ( Late Payment Directive) – Direttiva 2011/7/EU .
Le norme dell'UE sui ritardi di pagamento (direttiva sui... Continua >>

    

tml

Numeri Precedenti