L’Agenzia delle Entrate con Provvedimento n. 132123 del 18 aprile 2023 ha reso noto le modalità per la fruizione in 10 rate annuali dei crediti non ancora utilizzati, derivanti da cessione o sconto in fattura, relativi alle detrazioni per superbonus, sismabonus e bonus barriere architettoniche (D.L. Aiuti-quater n. 176/2022).
A partire dallo scorso 2 maggio 2023 i soggetti titolari di crediti d’imposta, da superbonus, sismabonus e bonus barriere architettoniche, potranno comunicare la scelta per la rateizzazione lunga utilizzando la nuova funzione messa a disposizione dall’Agenzia delle Entrate. Mentre, a partire dal prossimo 3 luglio 2023 il servizio sarà disponibile anche per i soggetti intermediari con delega di consultazione del cassetto fiscale dei titolari dei crediti.
Si ricorda che la rateizzazione riguarda i crediti d’imposta relativi a interventi agevolati con superbonus, sismabonus e barriere architettoniche comunicati all’Agenzia delle Entrate entro il 31 marzo 2023.
Per informazioni: Servizio Fiscale Gestionale Societario, tel. 02.671401 – mail: fiscale@apmi.it