Piattaforma SIISL e supporto per la formazione e il lavoro

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in data 8 agosto 2023, ha emanato i Decreti ministeriali con le modalità di attuazione per l’avvio e la messa in esercizio, a decorrere dal primo settembre 2023, del Supporto per la formazione e il lavoro (SFL) e la relativa piattaforma SIISL (Sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativa).


Possono ricevere il Supporto per la formazione e il lavoro (SFL) tutti i cittadini che rispettano i seguenti requisiti: avere un’età compresa tra 18 e 59 anni; appartenere a un nucleo familiare con ISEE fino a 6.000 euro; non poter accedere all’Assegno di inclusione o non essere considerato nella scala di equivalenza.
La presentazione della domanda telematica dovrà essere fatta presso l’Inps che gestirà la misura e che dovrà emanare le relative istruzioni.


La piattaforma SIISL, a decorrere dal 01 settembre, è a disposizione dei beneficiari per individuare offerte di lavoro e partecipare a percorsi formativi.


Per visualizzare il Decreto ministeriale n. 108/2023 che disciplina le modalità di attuazione per l’avvio e la messa in esercizio del Supporto per la formazione e il lavoro, cliccare qui.
Per visualizzare il Decreto interministeriale dell’8 agosto 2023 relativo al Sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativa (SIISL), cliccare qui.


Per informazioni: Servizio Relazioni Industriali, tel. 02.671401 – mail: relazioni.industriali@apmi.it

Condividi su: