Inaugurato il Museo didattico del legno di Cesano Maderno

Lo scorso 23 settembre è stata inaugurata, all’interno delle Cantine Storiche di Palazzo Borromeo Arese di Cesano Maderno, la nuova sede del Museo didattico del legno.

Il suo innovativo concept è stato un omaggio alla straordinaria figura e lungimiranza del suo fondatore Giuseppe Busnelli ma soprattutto un modo per avvicinare ai mestieri le nuove giovani generazioni.

Giuseppe Busnelli ha sempre lavorato per avvicinare i giovani ai mestieri appassionandoli e spronandoli a seguire le proprie passioni.

Al Museo, gli studenti avranno la possibilità di interagire in sicurezza, con le macchine, le attrezzature e la materia del legno, con l’intento di tramandare e consegnare ai bambini e ai giovani il ricordo della lavorazione del legno come avveniva negli scorsi secoli, ma anche per renderli coscienti dell’importanza che il legno ha avuto a livello sociale ed economico.

All’evento inaugurale, oltre alla famiglia Busnelli, hanno partecipato le istituzioni, dal sindaco di Cesano Maderno Gianpiero Bocca, al sottosegretario all’Istruzione e al Merito Paola Frassinetti, dal presidente dell’Associazione Museo Didattico del Legno Walter Vitucci, alle associazioni locali.

L’esposizione e gli obiettivi del Museo sono stati illustrati dal figlio di Giuseppe che ha curato l’allestimento, Andrea Busnelli, commercialista e revisione di A.P.I.

Solo nei primi due giorni di apertura il museo ha totalizzato oltre 1.000 visitatori.

Per visitare il sito del Museo didattico del legno, cliccare qui.

Condividi su: