L’Anpal informa che il DPCM del 27 settembre 2023 definisce i criteri per determinare i flussi di ingresso in Italia dei lavoratori extraUE per il triennio 2023-2025.
Coloro che intendono assumere una persona non comunitaria residente all’estero devono preliminarmente presentare al Centro per l’impiego competente una richiesta di personale, per verificare l’eventuale disponibilità in Italia di lavoratori con le caratteristiche desiderate.
Il nuovo decreto determina le quote per il triennio tra settori, tipologie di lavoro e di lavoratori. Inoltre, viene fornito il calendario delle domande da parte dei datori di lavoro e le procedure da seguire.
Saranno ammessi in Italia complessivamente 452.000 cittadini stranieri, per motivi di lavoro subordinato, stagionale e non stagionale, e di lavoro autonomo.
Per il testo del DPCM del 27 settembre 2023, cliccare qui.
Per la pagina dedicata ai datori di lavoro, cliccare qui.
Per la pagina dedicata agli operatori dei Centri per l’impiego, cliccare qui.
Per informazioni: Servizio Relazioni Industriali, tel. 02.671401 – mail: relazioni.industriali@apmi.it
Flussi d’ingresso per il triennio 2023-25 e adempimenti dei Centri per l’impiego
