L’Inps aggiorna il simulatore di calcolo delle pensioni

Con il messaggio n. 4082 del 17 novembre 2023, l’Inps comunica il rilascio dell’ultima versione del servizio “Pensami” (PENSione A MIsura), il simulatore degli scenari pensionistici dell’Inps.

La nuova versione del servizio mantiene le principali caratteristiche e la struttura delle precedenti, pertanto, inserendo alcuni dati anagrafici e quelli relativi alla contribuzione, il simulatore fornisce le informazioni riguardanti le pensioni a cui è possibile accedere.

La nuova versione del simulatore è stata aggiornata alle principali novità normative in materia pensionistica.

In particolare, sono state incluse tra gli scenari pensionistici contemplati dal simulatore le pensioni “Anticipata flessibile” e “Opzione donna – legge di bilancio 2023”. Per entrambe le tipologie di pensioni è stato predisposto un apparato informativo volto ad agevolare l’utente nella comprensione delle peculiarità che le caratterizzano.

La nuova versione del servizio “Pensami” è raggiungibile dal sito internet dell’Istituto (www.inps.it) attraverso il seguente percorso: “Pensione e previdenza” > “Esplora pensione e previdenza” > “Strumenti – Vedi tutti” > “Pensami – Simulatore scenari pensionistici”. Tramite l’app “INPS Mobile”, il servizio è raggiungibile senza necessità di autenticazione, selezionando il tab “Servizi” dalla home page e, successivamente, il servizio “Pensami”.

Per il testo del messaggio, cliccare qui.

Per informazioni: Servizio Relazioni Industriali, tel. 02.671401 – mail: relazioni.industriali@apmi.it

Condividi su: