La Banca Europea per gli Investimenti (BEI) è una istituzione finanziaria dell’Unione Europea ed è proprietà comune dei paesi dell’UE.
Tra le sue finalità quella di accrescere le potenzialità dell’Europa in termini di occupazione e crescita. La BEI, infatti, opera per supportare le PMI e Midcap attraverso finanziamenti a medio e lungo termine che rispettino gli obiettivi europei.
Sono disponibili fondi a condizioni agevolate destinati a investimenti in vari ambiti, tra cui: sostenibilità ambientale, innovazione, supporto nella transizione verso l’economia circolare, progetti nel settore dell’agricoltura e bio-economy.
È, quindi, uno dei più grandi finanziatori sovranazionali al mondo.
Per un confronto costruttivo con BEI, conoscerne il funzionamento, le opportunità e i fondi a disposizione delle PMI, nonché nell’ottica di promuovere occasioni di networking e sinergia tra gli imprenditori associati, A.P.I. vi inviata alla cena conviviale “Banca Europea per gli Investimenti, conosci le opportunità per le PMI?” in programma il prossimo 28 settembre – dalle ore 19:00 presso Ristorante al Piave
Località Piave, 41 – 20010 Boffalora Sopra Ticino (Milano).
Interverranno:
- Roberto Stasi, Senior Loan Officer di Banca Europea per gli Investimenti – BEI
- Pietro Russo, Analyst di Banca Europea per gli Investimenti – BEI
- Manola Perucconi – Responsabile Servizio Finanziario A.P.I.
- Alberto Fiammenghi – Giunta di Presidenza A.P.I. (con delega al Distretto Sud Ovest Milano)
- Stefano Valvason – Direttore Generale di A.P.I.
Per scaricare la comunicazione informativa e confermare la partecipazione, accedere all’area riservata alle associate sul sito A.P.I. (sezione “Notizie e circolari”) cliccando qui.
Per informazioni: Distretto Sud Ovest Milano, tel. 02-94969793 – mail all’indirizzo sudovest@apmi.it